VENDERE ONLINE ? ECCO COME..
- Akclocaco-l'informazione che diverte
- 12 gen 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Ogni giorno in tutto il mondo milioni di persone si affidano a siti web gratuiti (e non) per vendere online oggetti più o meno apprezzati.
Se anche tu come molti ti sei ritrovato in casa uno o più oggetti (orologi,scarpe,console,video giochi ecc. ) che non utilizzi più e hai deciso di venderlo tieni in considerazione alcune cose.
Devi sempre sapere esattamente cosa vendi e quale è il suo valore di mercato attuale,lascia da parte i valori sentimentali che posso legarti ad un determinato oggetto.( ai potenziali clienti non interessa).
Possibilmente affidati a servizi che vengono pubblicizzati di continuo su giornali e TV,questo permette ogni giorno di trovare nuovi clienti.
Scatta foto chiare ed esaustive soprattutto quando si vende un oggetto come uno smartphone ,la prima cosa che guarda il cliente tramite una foto sono degli eventuali graffi e ammaccature.
La descrizione è importantissima ,non limitarti a copiare ed incollare descrizioni di prodotti prese online da qualche sito ,mettici del tuo ,riassumi brevemente le caratteristiche che ti hanno colpito di quel dispositivo e le sue qualità che ritieni migliori.
Vendi ovunque ! ! ovunque ti possa trovare , scaricati le app dei servizi che utilizzi (possibilmente gratuite) e tieniti sempre in contatto con i futuri clienti ,rispondi loro a qualsiasi domanda , ma ATTENZIONE non devi fare capire che hai bisogno di denaro, il cliente molte volte lo intuisce e inizia così una lotta snervante nel trattare il prezzo.
Utilizza metodi di pagamento sicuri, ancora oggi nel 2016 su internet si incombe in una miriade di truffe online e sempre più persone decidono di non acquistare per paura di incappare in queste trappole.Quindi tranquillizza i tuoi clienti premettendo prima di ogni vendita che utilizzerai solo ed esclusivamente metodi di pagamento riconosciuti e affermati.
Non spedire mai un prodotto prima di avere ricevuto il pagamento, anche qui le truffe sono a centinaia ogni giorno,il truffatore potrà sicuramente inviarvi una ipotetica ricevuta(molto spesso finte) di un bonifico bancario (che vuoi vedrete nel giro di 2-3 giorni ) ma ahime causa una stranissima fretta dovete subito spedire il pacco perchè da li a breve dovrà andare via qualche giorno ,oppure non sarà a casa nei prossimi giorni... CHE STRANO!
Quando selezionate il metodo di spedizione non abbiate timore di spendere 4-5 euro in più , il nostro cliente è importante quindi merita (se le spese non superano il 20% del valore del prodotto acquistato) un servizio impeccabile ,ovvero spedizione immediata e codice di tracciamento ,fornito da tutti gli enti consegnatari.
Se invece dovesse capitare di volere vendere /acquistare un capo una borsa , o un orologio di valore ci sono determinate cose che vanno premesse,ogni giorno si sentono storie di borse contraffatte,orologi falsi etc.. quindi se notate che un prezzo è decisamente basso diffidate ,secondo voi è più probabile che si tratti di una persona sbadata che non sà cosa ha per le mani oppure il solito truffatore che vuole fregarvi?Beh a meno che non abbiate un colpo di fortuna eccezionale mi dispiace doverlo dire ma ...credo sia lòa seconda ipotesi.
Per pezzi firmati e costosi chiediamo (o se siamo noi a venderlo) forniamo se possibile i certificati di autenticità che attestino la veridicità.ATTENZIONE diffidate anche da codesti codici o marchi,come potete immaginare siamo arrivati a falsificare anche quelli , ma state tranquilli perchè un occhio esperto che sa dove guardare riconoscerebbe un articolo originale da uno falso.
NB: QUESTI SONO ALCUNI DEI CONSIGLI CHE MI SENTO DI DARVI IN QUANTO POTREBBERO EVITARE DI FARVI FREGARE
Comments